Vieste, affacciata sul mare Adriatico e situata nella punta orientale del promontorio del Gargano, è una delle mete turistiche più amate della regione. Sono disponibili diverse opzioni di trasporto per raggiungerla. Che tu stia organizzando una vacanza in coppia, in famiglia o con amici, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili per arrivare a Vieste e muoverti in totale comodità.
Raggiungere Vieste in auto
Viaggiare in auto è una delle soluzioni più scelte per chi desidera esplorare il Gargano in libertà. Vieste è collegata con l’autostrada A14 (Bologna-Taranto) e con l’A1 (Milano-Napoli). Le uscite consigliate cambiano in base al punto di partenza:
Da Nord:
- Uscita Poggio Imperiale – Lesina
Da qui si prende la Superstrada SS693 in direzione Vico del Gargano e Peschici. Arrivati a Peschici, puoi scegliere:
- SP52 litoranea: panoramica, con splendidi scorci sul mare, ma più lenta e tortuosa.
- SS89 interna: più veloce, ideale per chi preferisce arrivare direttamente a destinazione.
- SP52 litoranea: panoramica, con splendidi scorci sul mare, ma più lenta e tortuosa.
Da Sud:
- Uscita Foggia o Cerignola Est
Si prosegue lungo la SS89 verso Mattinata e poi sulla SP53, una delle strade costiere più scenografiche della Puglia, perfetta per iniziare il tuo viaggio con viste mozzafiato.
Raggiungere Vieste in treno
Anche se Vieste non dispone di una stazione ferroviaria diretta, puoi raggiungerla facilmente in treno fino a:
- Stazione di Foggia: collegata con le principali città italiane tramite treni ad alta velocità e regionali. Da qui, puoi proseguire con:
- FrecciaLink
- Autobus Sita Sud (durata media: 2,5 ore)
- Noleggio auto o transfer privato
- Stazione di Calenella: durante l’estate, una valida opzione è offerta dalla linea ferroviaria Foggia-Peschici Calenella delle Ferrovie del Gargano. Questa linea consente di avvicinarsi a Vieste, per poi proseguire il viaggio con un autobus
Arrivare a Vieste in aereo
Vieste è ben collegata anche via aereo grazie a due aeroporti principali:
Aeroporto di Foggia “Gino Lisa” (73 km da Vieste)
- Piccolo ma comodo, collega con Milano, Torino e Monaco di Baviera tramite la compagnia Lumiwings.
- Collegamenti per Vieste:
- Noleggio auto
- Bus fino a Foggia + bus per Vieste
- Taxi e NCC
Aeroporto di Bari “Karol Wojtyla” (180 km da Vieste)
L’aeroporto Internazionale di Bari è uno degli scali principali del Sud Italia ed è ben collegato con molte città italiane ed europee, tra cui Roma, Milano, Bologna, Torino, Londra, Parigi, Berlino e tante altre. È la scelta ideale se arrivi dal Centro-Nord Italia o dall’estero.
- Soluzioni per raggiungere Vieste:
- Metaurobus: servizio navetta estivo diretto per Vieste, comodo e prenotabile online
- Auto a noleggio (per massima autonomia)
- Treno + autobus (navetta aeroporto > stazione Bari > treno per Foggia > bus per Vieste)
Arrivare a Vieste in autobus
Flixbus, Marinobus e Ferrovie del Gargano collegano Vieste con molte città italiane, specialmente nel periodo estivo. È una soluzione comoda, economica e sostenibile, perfetta per chi viaggia leggero e desidera rilassarsi lungo il tragitto.
Come muoversi a Vieste: parcheggi e trasporti locali
Una volta arrivato, spostarsi a Vieste è semplice.
Dove parcheggiare
Il centro storico è ZTL, ma ci sono diverse aree parcheggio vicine:
- Parcheggio Lungomare Europa
- Parcheggio Lungomare Cristoforo Colombo
- Parcheggio Porto Turistico
- Parcheggi lungo il Lungomare Mattei
Autobus e collegamenti estivi
Nel periodo estivo, sono attivi comodi bus urbani e interurbani che collegano:
- I villaggi turistici
- Il centro storico e le spiagge
- Le località vicine del Gargano
Organizza ora la tua vacanza a Vieste
Dalle strade panoramiche che attraversano il Gargano ai collegamenti diretti via bus o aereo, raggiungere Vieste non è mai stata così semplice.
Qualunque sia il tuo punto di partenza, il tuo arrivo sarà un tuffo nel blu del Mare Adriatico, tra natura incontaminata e l’accoglienza autentica delle strutture Manzionna Holiday Group.