Il progetto nasce nel 2001, su iniziativa dell’associazione culturale Artes, con l’obiettivo di portare la cultura nelle piazze, renderla accessibile a tutte e tutti, renderla un bene di cui tutta la comunità possa disporre: renderla democratica.
Importanti premi letterari, esponenti di spicco nel panorama letterario e culturale ad ampio raggio, da ben 23 anni, approdano in Puglia per portare le loro idee, le loro esperienze, i loro punti di vista sul mondo. Un appuntamento estivo diventato ormai imperdibile e che ha segnato la tradizione culturale pugliese.
Nelle giornate estive del festival, le piazze diventano scenari di condivisione per tutte le età, dove poter discutere di grandi temi: una kermesse letteraria che aiuta ad interpretare la realtà in modo più consapevole.
Ma il libro possibile non è solo un evento estivo: l’estate accoglie la più grande manifestazione all’interno del festival, con un’intensa programmazione letteraria che ha come scenari scorci paesaggistici suggestivi della Puglia, perlopiù vista mare. Il libro possibile è ad oggi diventato un progetto di ampio respiro, che abbraccia tutto l’anno, con iniziative invernali, presentazioni di nuove uscite editoriali, conferenze, pillole digitali e contenuti web sempre aggiornati, interviste ad autrici e autori protagonisti del festival.